• Principale
  • Interviste
  • Viviamo in una simulazione? Le probabilità che siamo i Sims non possono essere superiori al 50%

Viviamo in una simulazione? Le probabilità che siamo i Sims non possono essere superiori al 50%

Che Film Vedere?
 
>

Nel thriller fantascientifico di Monica Hughes Invito al gioco (nella foto sopra), gli adolescenti che non hanno niente di meglio da fare dopo la scuola giocano a una simulazione VR che diventa sempre più reale, finché non si rendono conto di non essere più collegati. Quello che era virtuale è ora la loro nuova realtà.



distruggilo ralph common sense media

La fantascienza non sarebbe quello che è senza visioni di possibili simulazioni, dalla civiltà alternativa di La matrice a un'America centrale degli anni '50 fabbricata al computer su Marte in Ray Bradbury's Le cronache marziane (fino ai prati perfettamente curati e alla limonata ghiacciata). Ma potremmo vivere in una simulazione, in questo momento, senza nodi o spine che ci collegano perché siamo parte di quella simulazione? Elon Musk vuole credere che lo siamo. Altri non sono così sicuri. Ora, l'astronomo David Kipping ha analizzato le probabilità e ha capito che c'è meno di 50:50 di possibilità che potremmo esserlo vivere in una simulazione.

Cosa ci fa persino chiederci se la nostra realtà sia effettivamente reale? Viviamo in un'era carica di terrore esistenziale, che sembra aver reso l'evasione più forte che mai - e anche l'era Apollo negli anni '60 e '70 era coperta di dubbi sui limiti del viaggio spaziale. Kipping, che ha recentemente pubblicato uno studio in Universo MDPI , crede che quanto siamo reali è qualcosa che gli esseri umani si sono interrogati da quando siamo diventati umani.







Penso che sia naturale interrogarsi sulla natura della realtà, dice Kipping a SYFY WIRE. È qualcosa che l'umanità ha fatto fin dall'antichità. L'interesse per l'ipotesi della simulazione è in gran parte alimentato dai progressi nell'informatica che vediamo intorno a noi. Man mano che le nostre capacità crescono, ci chiediamo quali potrebbero essere i limiti di questa tecnologia.

il diario a lungo termine di un film per bambini ottuso

Sostituisci la magia ai computer ed è più facile immaginare come i nostri antenati avrebbero potuto pensare che esistessimo in qualche regno ultraterreno. Man mano che la scienza avanzava, aumentava anche la curiosità. Avanti veloce al filosofo dell'Università di Oxford Nick Bostrom lo strabiliante articolo del 2003, in cui argomenta che almeno una delle tre proposizioni deve essere vera. La prima proposizione afferma che le civiltà si estinguono sempre prima di evolversi tecnologicamente abbastanza da creare una simulazione su così larga scala. Il secondo sembra essere d'accordo affermando che anche se questo tipo di evoluzione tecnologica si verificasse, non saremmo comunque interessati a simulare noi stessi. L'ultima proposta controbatte che probabilmente viviamo già in un'enorme simulazione.

Kipping ha esaminato il trilemma di Bostrom attraverso il bayesiano lente. Questo tipo di ragionamento utilizza il pensiero dello statistico inglese del XVIII secolo Thomas Bayes secondo cui devi fare ipotesi su ciò che vuoi analizzare, dandogli una probabilità a priori, prima di calcolare effettivamente le probabilità che accada effettivamente, che è la probabilità a posteriori. Kipping ha fatto esattamente questo con ciascuna delle proposte di Bostrom.

Dire che do 50:50 di probabilità alla possibilità di vivere in una simulazione è un po' perdere il senso di ciò che ho trovato, dice. Un'affermazione più precisa è che ho scoperto che le probabilità devono essere inferiori al 50%. Poiché ci sono solo due possibilità, allora è statisticamente sfavorevole e quindi la mia opinione è che è improbabile che stiamo vivendo in una simulazione. Voglio sottolineare che quel numero inferiore al 50% è per molti versi anche la probabilità più generosa che si possa ottenere.





Kipping ha preso il trilemma originale e lo ha ridotto a un dilemma, poiché la prima e la seconda proposizione sostanzialmente si annullano a vicenda in una cosa, che è la possibilità che non viviamo in una simulazione. La terza proposizione afferma la possibilità che quasi certamente viviamo nel Gioco o in Matrix o qualunque cosa tu voglia pensarla come. Ciò ha messo le probabilità da qualche parte tra meno del 33% e meno del 50%. Ha anche deciso di ignorare complessità del modello , o le diverse caratteristiche di un modello predittivo, poiché può diventare soggettivo. I modelli che sono molto complessi sono anche difficili da determinare e ad alto rischio per un'interpretazione più soggettiva. Questo era qualcosa che Kipping non voleva mettersi in mezzo.

come manifestare 369

L'ipotesi che viviamo in una realtà simulata è uno scenario intrinsecamente più complicato di quello che non lo facciamo, quindi dovrebbe essere sfavorevole solo per questi motivi, dice. Il mio punto è che anche essendo il più generoso possibile, le probabilità suggeriscono comunque che sia improbabile.