In difesa del 2010: l'anno in cui stabiliamo un contatto

Che Film Vedere?
 
>

Quando si parla di 2001: Odissea nello spazio , vengono lanciate parole come classico, leggendario e mozzafiato. Chiedi del suo seguito diretto, 2010: l'anno in cui stabiliamo un contatto , ed espressioni noiose. I sorrisi svaniscono. Va tutto bene, potresti sentire. Il film del 1984, tratto dal romanzo 2010: Odissea Due , è stato scritto anche da Arthur C. Clarke. È più la stessa magia, anche se Stanley Kubrick non ha avuto una mano nel dirigere l'adattamento cinematografico questa volta. Penseresti, quindi, che il 2010 non sarebbe stato accolto con un'accoglienza così tiepida. Sfortunatamente, questo non è il caso. Alla gente semplicemente non piace 2010 tanto quanto il film intoccabile che è venuto prima, e questo non è giusto.



Ingrandire

A colpo d'occhio, è semplice da scrivere 2010 come solo un'altra presa di denaro, un debole tentativo di imitare il successo del film originale. E che successo ha avuto. Sebbene i critici non siano stati immediatamente ricettivi al film, alla fine è entrato nella storia del cinema in grande, grande stile. È perché 2001: Odissea nello spazio è un film eccellente, indelebile, che merita assolutamente di essere lodato in ogni occasione.

la cura e il mantenimento di te 2

Considerato uno dei film più grandi e influenti mai realizzati, ha seguito la sonda spaziale statunitense Discovery One nella sua missione su Giove. A bordo c'erano gli scienziati David Bowman e Frank Poole e altri membri dell'equipaggio sospesi per ibernazione criogenica. Lungo la strada, si verificano alcuni incidenti inaspettati con l'ormai famoso computer di bordo HAL 9000 che ha portato ad alcune scene potenti e inaspettate che alla fine sono culminate nella morte di Poole e nella scoperta del Monolito da parte di Bowman.







La scena più memorabile del film ha visto Bowman trascinato nel tempo e nello spazio (mio Dio, è pieno di stelle!) e disorientato prima di essere portato in una bizzarra camera da letto dove ha incontrato una versione più vecchia di se stesso e un vecchio. Il film si è concluso con una scena che ha suscitato più domande che risposte: un feto avvolto dalla luce, che fissa la Terra. È diventato lo Star Child, è stato rivelato, ma cosa significava esattamente tutto ciò? Cosa ha comportato per gli spettatori? Era confuso, ma bellissimo. Hai subito voluto saperne di più dopo aver finito il film, ovviamente l'hai fatto. Dovevi sapere come sono andate le cose, ovviamente.

Leggere il romanzo originale di Clarke e i suoi sequel ha offerto ulteriore chiarezza, ma gli spettatori volevano e meritavano di più. Non puoi fare a meno di sperare in un altro enorme aiuto per la trama dopo aver sperimentato 2001: Odissea nello spazio . Così, 2010: l'anno in cui stabiliamo un contatto è stato portato alla vita. Mentre la trama continuava con i romanzi di Clarke, lo sarebbero anche i film, almeno per un'altra voce.

come addestrare il tuo drago 2 rating
Ingrandire

Inizia nove anni dopo la fallita missione Discovery One guidata da David Bowman, che si presume sia morto. Questa volta, tuttavia, la navicella spaziale americana Discovery Two ha in programma di indagare su cosa sia successo esattamente a HAL 9000 e all'equipaggio della Discovery originale. Quando gli americani apprendono che il Discovery Two non sarà pronto per il lancio prima del Discovery, che fluttua nello spazio, accettano di unirsi alla missione sovietica in corso per vedere cosa è successo all'equipaggio originale. Quando si scopre che ci sono possibili segni di vita sulla luna di Giove Europa, la missione prende una piega ancora più strana, che ci riporta a Dave Bowman, che ora è un puro essere di luce che esiste all'interno del Monolito del film originale.

È da qui che vediamo che tipo di uomo è davvero Dave Bowman. Chi era veramente. Questo film aggiunge uno strato di umanità a una narrativa altrimenti sterile che avrebbe potuto sembrare lontana quanto Giove stesso. Lo fa in diversi modi. Vediamo le interazioni di Bowman con sua moglie appena prima che debba prendere il controllo della missione e condividere le sue conoscenze con i suoi simili. Sua moglie, che è stata lasciata a casa per una vita di solitudine in cui è stata lasciata a piangere la perdita del marito. È in grado di visitare sua madre prima che muoia. Vediamo il suo amore, la sua perdita, le vite che ha toccato e tutto ciò a cui ha rinunciato per diventare l'essere che ora presenta.





perché la bionda atomica è classificata come r

Bowman è cresciuto così tanto dall'ultima volta che l'abbiamo visto in 2001: Odissea nello spazio , essendo stato trasformato in qualcuno di completamente diverso, e questo fa parte di ciò che rende questo film un media ancora più curioso e irresistibile. Invece di mostrarti rappresentazioni stilizzate di ciò che percepiamo come follia e meraviglia che la mente umana riesce a malapena a comprendere, otteniamo la realtà. Vediamo i risultati di ciò che accade a un umano che ha trasceso i limiti della sua forma fisica. Non è carino e non è particolarmente divertente. Semplicemente lo è, ed è bellissimo in un modo molto solenne.

Ingrandire

2010 ci dà il nostro primo vero assaggio di una versione dell'immortalità e di una vita oltre le stelle. Non ci stuzzica con un monolite o un viaggio allucinatorio che dobbiamo decifrare da soli. La fine della missione sovietica alla fine termina con l'avvertimento all'umanità di stare lontano da Europa, la luna di Giove, che Bowman e HAL lavorano per realizzare (poiché in seguito diventeranno un'entità combinata nella serie di romanzi di Clarke, abbastanza interessante) ma il film è molto di più.

È meno amorfo, più concentrato. È un viaggio emotivo che trasmette perfettamente il desiderio e lo scopo che proviamo da Bowman, che è diventato al di là di ogni pensiero umano, perfettamente giustapposto al Dr. Heywood Floyd di Roy Scheider e al resto dell'equipaggio che è arrivato su Giove. Un gruppo è duro, logico, preoccupato e persino calcolatore. Gli altri capiscono che sono diventati tutt'uno con l'universo e che c'è un piano per l'umanità, anche se non lo sappiamo ancora. Che conforto è sapere che c'è una via d'uscita da questo mondo morente, anche se ci vorranno anni per trasferirci su un altro pianeta.

2010: l'anno in cui stabiliamo un contatto è, per molti versi, un film più umano di 2001: Odissea nello spazio , e come tale è in grado di risuonare con quelli di noi che possono apprezzare gli orrori, la bellezza, il desiderio, la tristezza e la pace che devono venire con il sacrificio di sé e la consapevolezza che ti sei dato per un più grande Buona. Non è appariscente o trippy, ma è qualcosa che deve essere fatto. È quello che doveva fare Bowman. Era la volontà del Primogenito. E, in difesa di 2010 , questo film è stato il modo migliore per comunicare quei sentimenti e poi alcuni.