• Principale
  • Archeologia
  • Ecco gattino, gattino! Gli scienziati individuano il nuovo geoglifo delle linee di Nazca di un gatto di 120 piedi in Perù

Ecco gattino, gattino! Gli scienziati individuano il nuovo geoglifo delle linee di Nazca di un gatto di 120 piedi in Perù

Che Film Vedere?
 
>

Potrebbe essere la vita di un cane, ma è una verità universale che i gatti in realtà governano il mondo. Se mai avessi bisogno di ulteriori prove del loro dominio, non guardare oltre questo straordinario geoglifo delle linee di Nazca scoperto nel sud del Perù.



Incisa nella terra rocciosa di una ripida collina peruviana, questa semplice arte felina di 120 piedi è la più recente scoperta delle Linee di Nazca e rappresenta una collezione di misteriosi disegni precolombiani di figure umanoidi allungate, disegni geometrici, alberi, piante e animali creato più di 2000 anni fa.

Secondo il Perù Ministero della Cultura , il famoso micio è stato accidentalmente scoperto durante un progetto portato avanti dagli archeologi con il piano di gestione Nazca-Palpa sostenuto dal Ministero della Cultura mentre ristrutturavano un'area di osservazione naturale nella Pampa de Nazca.







gatto 2

Credito: Johny Isla / Ministero della Cultura

Inizialmente, l'erosione naturale ha oscurato il profilo del gatto dagli occhi spalancati dai lavoratori, poiché Madre Natura aveva quasi cancellato l'antica opera d'arte felina. Ma dopo oltre una settimana di attento restauro e conservazione, gli archeologi hanno resuscitato il geoglifo, che risale al 200 a.C. e 100 a.C.

Visto orizzontalmente di profilo, con la testa rivolta verso l'esterno, il gatto colossale risale al periodo tardo di Paracas e precede le famose figure della Nasca Pampa.

Queste rozze rappresentazioni feline realizzate dalla cultura di Paracas sono simboli ben noti e distintivi che si trovano sui numerosi contributi in ceramica e tessuto degli antichi. Ispezionate dal livello del suolo, le linee di forma di questo gattino storico misurano tra 12 e 16 pollici di larghezza, con una lunghezza dalla punta alla coda di quasi 121 piedi.





gatto 3

Credito: Johny Isla / Ministero della Cultura

Negli ultimi anni, i ricercatori hanno localizzato e identificato tra 80 e 100 geoglifi mai visti e più piccoli nelle valli di Nazca e Palpa, la cui totalità è anteriore alla cultura di Nazca. La maggior parte si trova sui pendii e, secondo l'archeologo Johny Isla, direttore della missione di conservazione delle Linee di Nazca presso il Ministero della Cultura, appartiene a una tradizione culturale precedente.

'Potrebbe sembrare sorprendente che vengano ancora trovati nuovi design, ma sappiamo che ce ne sono altri là fuori', ha detto Isla stampa locale , secondo il Standard serale . 'Negli ultimi anni, l'uso dei droni, che ci consentono di riprendere immagini dei fianchi delle colline, lo rende possibile'.

buona fortuna charlie buon senso media
gatto 1

Credito: Johny Isla / Ministero della Cultura

Situati nell'arida pianura costiera peruviana a sud di Lima, i geoglifi delle linee di Nazca e le pampa di Jumana furono scalfiti sulla superficie ruvida del terreno tra il 500 a.C. e 500 d.C. Rimangono uno degli enigmi più interessanti dell'archeologia a causa del loro numero, varietà e proliferazione.

Scienziati e geologi ritengono che questi strani raschiamenti avessero una sorta di funzione rituale astronomica o cerimoniale, ma non possono essere più specifici.